Alberi adatti e alberi tossici pappagalli
In questo articolo tratterò un tema molto importante per la salute dei nostri pappagalli. Troverete una serie di alberi, arbusti, piante ecc adatti per essere utilizzati come posatoi, giochi, trespoli. Elencherò anche una serie di alberi, arbusti, piante tossici per i pappagalli.
Prima però vi darò qualche accorgimento per l’utilizzo del legno da voi scelto:
– raccogliere i rami in zone con aria pulita e non trattati chimicamente;
– prendere solo i rami senza escrementi di altri uccelli;
– una volta portati a casa, risciacquare per bene e se volete date anche una spruzzata di antiparassitario (adatto per i volatili);
- prima di inserirli nella gabbia, fateli asciugare al sole.
Ho cercato di essere il più esaustivo possibile, dandovi decine di opportunità differenti nella scelta dei rami da inserire all’interno della gabbia. Il mio consiglio è quindi quello di usare i rami degli alberi/arbusti indicati e altresì di fare attenzione agli alberi, arbusti e piante che ho elencato tra quelle tossiche.
Vedrete che i vostri pappagalli si divertiranno molto a scorticare e distruggere i rametti, e voi vi divertirete nel guardarli.
ADATTI
Abete Rosso
Abete Bianco
Acacia
Aralia
Betulla
Caco
Corniolo
Eucalipto
Faggio
Frassino
Gelso
Larice
Magnolia
Melo
Nocciolo
Olmo
Pino
Pioppo
Quercia
Salice
Tiglio
Ulivo
TOSSICI
Acero
Agrifoglio
Avocado
Azalea
Cicuta
Ciclamino
Edera
Fico
Filadelfo
Fitolacca
Ginepro
Ippocastano
Maggiociondolo
Nespolo
Oleandro
Ortensia
Prezzemolo
Robinia
Rodendro
Stella di natale
Salvia
Tasso
Ciao a tutti volevo chiedervi , se il legno d’ulivo andasse bene per costruire un trespolo alla mia calopsitta
Salve, sono idonei i rami di Arancio per essere inseriti in voliera con un Ara ?
Buongiorno volevo sapere se tossico ho posso usare rami di carruba per fare un gioco x il mio ara…lui adora togliere foglie hai rami.lulivo lo fa fuori in un giorno..
Per il conuro del sole i rami di albero di carrube potrebbe essere nocivo o si può mettere nella gabbia?
Albero dei cachi va bene per un Aranuca perché volevo fare un trespolo
Salve, io tra poco avrò una calopsitta appena nata, volevo chiedere se la pianta dell’olmo per i piccoli va bene?
Ciao, il legno della noce va bene per un amazzone?
Sono i rami di mandorlo sicuri come trespolo?
Buongiorno ho un bonsai di olivo selvatico posso dare al mio inseparabile come posatoi? Le foglie le può mordere ?
Ciao Antonella, l’ulivo va bene
Volevo sapere posso impiantare una pianta di albicocco all’interno della voliera con pappagalli, in modo che sia viva?
I rami del limone va bene
Ciao la pachira è tossica per il conuro?
Vorrei sapere se il glicine è dannoso per le roselle e per i pappagalli in genere grazie
Oggi ho comprato un listello di samba accidentalmente pensando che fosse abete. È un legno tossico per i giochi?
Salve, posso usare un ramo di pioppo bianco come appoggio per il mio cenerino?
Ho messo rametti di palma ai miei inseparabili e gli mangiavano. La femmina quasi muore intossicata. Per fortuna l’ho salvata. Mai piu!. Ho messo ramwtti di limone sta volta, spero vada bene.
Per ornamento di una voliera per inseparabili posso usare Biancospino o Piracanta?
Il mio caicco testa nera rosicchia le foglie di ulivo, fanno bene?
Certo, è un legno con anche dei privilegi.
La mia amazzone rosicchia il legno ma è di limone le fa’ male?
Non fa male.
Buongiorno, posso mettere rami di mirto alle mie cocorite? Grazia
Mirto meglio di no
Buon giorno. Ho una Calopsitta, posso mettere dei rami di ciliegio all’interno della gabbia?
Grazie
Non va bene. Ce ne sono tanti altri sicuri.
Ciao ho un Parrocchetto monaco libero dentro casa, vorrei mettere un alberello da interni per lui, puoi consigliarmi un alberello??? Grazie
Rametti di menta o basilico vanno bene?
In piccole quantità vanno bene
Rami di ulivo vanno bene ?
Ciao Melissa, l’ulivo va bene
Buongiorno io ho gli inseparabili…posso mettere dei rami con corteccia…..del cavo? Grazie
Buongiorno per quanto riguarda la pianta di Kaki si possono inserire i rametti con le foglie? grazie
Ciao Tania, meglio evitare.
Per il mio agapornis roseicollis va bene un ramo di gelsomino??
Ciao Michelle, il gelsomino non va bene.
Ciao, al mio Senegal vorrei mettere a disposizione rametti di nocciolo, posso inserirli in gabbia freschi appena tagliati o devono essere secchi per eliminare potenziali tossicità? Che tipo di spessore è più adatto ? In caso di ingestione si rischiano danni ?
Grazie
Yuri.
Ciao Yuri, meglio lavarli bene e lasciarli qualche giorno al sole. Per quanto riguarda lo spessore, diametro 1,5-2,5cm. Ovviamente non va bene ingerire del legno, ma il loro istinto gli dice di non farlo 🙂 Non preoccuparti da questo punto di vista.
Buongiorno, rami di kiwi vanno bene?
Ciao, vanno bene, basta lavarli e non metterli subito a disposizione ma lasciarli un po’ di giorni al sole.
Ciao un rametto di ulivo fa bene alle cocorite se qualcuno lo sa mi puo riscrivere
Ciao Sara, il rametto va bene, basta lavarlo accuratamente.
La pianta del banano e del melograno sono tossiche per i pappagalli? Non ho trovato da nessuna parte una risposta.
Ciao Sara, in teoria banano sì mentre melograno meglio di no. In ogni caso se non trovi informazioni è perchè non ce ne sono o sono scarse. Nel dubbio quindi è meglio andare su piante sicure.
Salve per un inseparabile come pianta da appoggio va bene una piantina di mandarino secco
Ciao Cristina, va bene
Che tipo di rami posso usare è tipo di piante mangiamo
non sono proprio pienamente d’accordo in quanto per principio i pappagalli non usano cibarsi di rami di alberi anche che rilasciano sostanze che possano nuocere , direi meglio essi usano sfogliarne i rami e talvolta sfilacciarli . . .è un argomento che và trattato con una profonda esperienza di base,; da considerare che essendo la lingua del pappagallo “a spazzola” perchè le papille gustative sono lungo la lingua per distinguere i sapori di qualsiasi genere, ciò la dice lunga , ma è utile distinguere i rami delle piante in velenose e di contenuto tanninico !
non mi dilungo c’è moltissmio da discutere
grazie
Salve vorrei sapere se mettendo il salice per la costruzione del nido per i miei inseparabili, la resina all interno dei rami può essere tossica
Ciao Riccardo, va bene il salice ma in genere non c’è resina sui rami. Se ce l’ha, cambia albero.
Gli inseparabili prediligono l’ulivo per il nido